PROGRAMMA DEL BLOG

Disciplina: Disegno tecnico e artistico
Docente: Anna Padoan
Obiettivi: La conoscenza del processo creativo che è alla base della progettazione di un oggetto di arredamento e la sua applicazione.
CREATIVITA' NON E' INTUIZIONE MA SINTESI, SINTESI DELLA REALTA' CHE VIVE INTORNO A NOI, DEGLI OGGETTI, DELLE PERSONE, DEI SIMBOLI E DELLE SENSAZIONI CHE STIMOLANO LA NOSTRA PERCEZIONE.
CREATIVITA' E' VEDERE OGNI GIORNO IL MONDO IN MODO NUOVO.
CREATIVITA' E' VEDERE COME VEDONO I BAMBINI. CREATIVITA' E' GIOCARE CON LE COSE, CREATIVITA' E' SAPERE CHE NEL QUOTIDIANO POSSIAMO ANCORA SCOPRIRE LE COSE PIU' SORPRENDENTI.
In questo blog ci domanderemo:
DA DOVE NASCE LA CREATIVITA’?
QUALI SONO LE OPERAZIONI DELLA CREATIVITA’?
Per cercare di capire come funziona il processo creativo Bruno Munari individua le relazioni che vengono fatte nella memoria mettendo in relazione i dati noti.
QUALI POSSIBILI RELAZIONI PER LA CREAZIONE DI UNA SEDIA?
L’analisi dei casi elementari e di quelli più complessi dell’attività creativa dovrebbe servire a capire il meccanismo, il modo di fare del processo creativo.
Queste operazioni del processo creativo possono essere applicate anche nel campo della progettazione di arredamento. Attraverso l’esperienza del designer Eero Aarnio, proviamo ad individuare le relazioni che egli ha messo in atto nel processo creativo per la progettazione delle sue sedie.
CREA UNA SEDUTA APPLICANDO UNA RELAZIONE CREATIVA ANALIZZATA ALL'INTERNO DI QUESTO BLOG OPPURE PENSANDO AD UNA NUOVA OPERAZIONE DEL PROCESSO CREATIVO.
REALIZZA UNO SCHIZZO DELLA SEDIA, MOTIVA E DESCRIVI IL TUO PROCESSO CREATIVO.
DISCUTIAMO INSIEME IL PROCESSO CREATIVO DEGLI ELABORATI…
Nel prossimi post svilupperemo queste fasi.
2 Commenti:
Belle le frasi sulla creatività e la proposta di inventare una sedia...magari ci provo anch'io, anche se non assicuro risultati.
ciao francesca
Ciao, Anna.
Questo blog incuriosisce e apre la mente verso l'arte "figurativa" anche per una come me che di arte non vuole proprio sentir parlare.
Mi sembra un ottimo risultato!
Si vede che sai toccare i tasti giusti.
Ciao ciao,
Elvira
Posta un commento
Iscriviti a Commenti sul post [Atom]
<< Home page